Pronto per organizzare la tua pulizia? Ecco qual è il primo passo.
Scegli una località
Identifica la spiaggia o il corso d'acqua della tua zona che necessita di essere pulito e che sia sicuro e accessibile. Arriva con un piano per smaltire la spazzatura e i materiali riciclabili che raccogli correttamente.
Registra il tuo evento con con la app Clean Swell
Sprona gli amici, famigliari e colleghi a farsi coinvolgere e aiutare a organizzare la pulizia. Crea un’occasione d’incontro o un evento su Facebook in modo che i volontari interessati possano rispondere al tuo invito e che tu possa comunicare facilmente con tutti. Spargi la voce attraverso e-mail, social media ed inviti elettronici.
Esempio di descrizione dell'evento:
"Credo fermamente che, non importa dove viviamo, i nostri mari e corsi d'acqua sostengono e migliorano le nostre vite. Oggi la plastica è stata trovata nel 62% di tutti gli uccelli marini e nel 100% delle specie di tartarughe marine. Ecco perché sto collaborando con Reef Check Italia onlus per aiutare a mantenere puliti il nostro oceano e corsi d'acqua e vorrei che ti unissi a me! Organizza anche tu una pulizia, per contribuire a raggiungere un obiettivo comune. Scarica Clean Swell sul tuo smartphone, che ti consentirà di aggiungerti a anni di dati sui detriti marini prodotti da un progetto di citizen science. Questi dati forniscono informazioni su altri modi per affrontare l'enorme e crescente problema dei rifiuti marini. Clicca qui per saperne di più su questa iniziativa. Spero che anche tu ti unisca a noi!"
Raduna le provviste
Materiali necessari:
Tieni a mente questi suggerimenti per la sicurezza
Indossare un abbigliamento idoneo.
Gestisci con attenzione oggetti taglienti, come siringhe o pezzi di vetro rotto. Si consiglia di smaltire questi articoli in appositi contenitori.
Scopri come contattare il Dipartimento di Pesca e Fauna Selvatica nel caso in cui incontri animali selvatici morti, impigliati o feriti. È possibile segnalare questi reperti nella sezione commenti nella app Clean Swell, ma è opportuno lasciare la gestione della fauna selvatica agli esperti.
Acqua
Porta con te un contenitore d'acqua riutilizzabile, possibilmente non in una bottiglia usa e getta! Evita le plastiche monouso.
Materiali
Scopri come trovare soluzioni materiali riutilizzabili, sostenibili.
Piuttosto che guanti monouso in lattice, acquista guanti da giardinaggio riutilizzabili da usare più volte per le pulizie! Lavali in una normale lavatrice tra una pulizia e l'altra (lasciali asciugare all'aria se hanno della gomma).
Trasporti
Riduci l'impatto dovuto al trasporto. Privilegia il camminare, andare in bicicletta, utilizzare i mezzi pubblici.
Cassonetti
Assicurati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori